top of page

Sprofondare nella realtà. Un racconto tratto da "Capire il corpo" di Andrea Ambrogio

Andrea Ambrogio


Un po’ di sere fa, prima di cena, trovo mio figlio di due anni e mezzo seduto per terra in soggiorno. Ha un libro in mano e fa finta di leggere. Racconta una favola mettendo insieme pezzi di altre favole, ricordi di cose dette da me e da mia moglie o dal nonno. È serissimo e non stacca mai gli occhi dal libro. Proprio come se leggesse.

Io e mia moglie ci scambiamo un’occhiata, trattenendo a stento una risata. Corro a prendere il cellulare e inizio a riprenderlo. Faccio due minuti di video, che rivediamo tutti insieme subito dopo.




Poi oggi pomeriggio mi viene in mente quel video e lo scarico sul pc per mandarlo a mia sorella e a un amico. Purtroppo, però, sul pc l’audio del video non si sente. Mando avanti e indietro il filmato per capire se sia solo un problema in qualche punto. Poi mi arrendo di fronte all'evidenza che non si sente proprio niente e mi ritrovo a osservare quelle immagini senza sonoro. Vedo solo il suo corpicino muoversi, le espressioni del volto, la postura, l’attenzione seria alla sua “recita”, lo sguardo furbetto, le gambe incrociate come i grandi.


In quel momento sparisce tutto. Non penso al sonoro che non sento, a quanto è simpatico mio figlio, a mandare il video a qualcuno, al fatto che dovrei rifarlo. Insieme all'audio, è sparito anche il mondo attorno. La mia attenzione è risucchiata dal bimbo che si muove nel video.

Mi commuovo guardando quelle gambe incrociate. Mi stupisco a vedere un certo modo di muovere la bocca. Di reclinare la testa. Di mettere tutto se stesso per convincersi e convincerci che sta leggendo. Più entro in quel video, più quel video mi restituisce tenerezza. Più lo osservo e più sto bene, più mi ci perdo dentro e più sento una goduria infinita.


Quando sprofondo davvero dentro a qualcosa, succede un piccolo miracolo: ne colgo l’essenza, la profondità. Ne colgo la realtà. Cioè: finalmente la vedo.

La realtà è impareggiabile. Non per quello che vedo, ma per quello che mi fa. Mi arrendo a lei e lei mi riempie di calore, di spazio, di vitalità. Di brividi, di tenerezza, di comprensione e lucidità.

È proprio questo che succede quando ci si cala fino in fondo nel proprio corpo.





260 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page