top of page

"Alle origini dello Yoga" presentazione del libro e pratica di yoga con gli autori Max Gandossi e Silvia Romani

sab 25 mar

|

Milano

Alla scoperta degli antichi miti che danno origini alle posizioni Yoga che ancora oggi pratichiamo. Alla presentazione del libro seguirà una pratica di yoga guidata dagli autori. * Ai partecipanti che vorranno anche praticare è richiesto di portare il proprio tappetino ed indossare abiti comodi.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
"Alle origini dello Yoga" presentazione del libro e pratica di yoga con gli autori Max Gandossi e Silvia Romani
"Alle origini dello Yoga" presentazione del libro e pratica di yoga con gli autori Max Gandossi e Silvia Romani

Orario & Sede

25 mar 2023, 17:30

Milano, Via dell'Unione, 7, 20122 Milano MI, Italia

L'evento

In molti conoscono lo yoga ma in quanti conscono gli antichi miti che hanno ispirato le posizioni che ancora oggi pratichiamo? In questo libro pratica yoga e mitologia si intrecciano in un’affascinante trama di racconti riportati dagli antichi testi sacri ma anche dalla tradizione orale ancora oggi molto viva in India.

Questi racconti ci illuminano sulle origini dei nomi di molti asana, sul loro significato e la loro interpretazione.

In particolare questo volume mostra:

• le posizioni e il mito di riferimento;

• il legame tra posizione e mito;

• le posizioni preparatorie e di compensazione.

Al termine della presentazione gli autori guideranno una breve pratica di yoga* in cui verrà proposto il mito legato ad una delle varianti delle posizioni dell’arco che rappresenta simbolicamente il rapporto tra due ambiti interconnessi tra loro. In questo mito è evidente il legame tra uomo e natura, si evince il tema dello sfruttamento delle risorse naturali da parte dell’uomo e del suo abuso in tal senso, tema che evidentemente era già stato sollevato dai pensatori e saggi dell’antica India e che oggi è così attuale, sentito e permea buona parte dei dibattiti politici ed economici.

La sessione prevede la possibilità da parte di coloro che intervengono alla presentazione di poter partecipare (portandosi un tappetino da yoga) e si articolerà in una lettura del mito e una conduzione di una sequenza di posizioni e movimenti (asana e vinyasa) che conducono al picco che è appunto una posizione dedicata al simbolo dell’arco, in questo caso “Akarna Dhanurasana” .

* Ai partecipanti che vorranno anche praticare è richiesto di portare il proprio tappetino ed indossare abiti comodi.

Max Gandossi e Silvia Romani vantano una lunga esperienza di appassionati praticanti e insegnanti di yoga e discipline olistiche. Operano alle porte di Milano, dove hanno dato vita al Centrolistico (www.centrolistico.it). Per red! hanno pubblicato anche Guida per preparare le lezioni di Hatha Yoga (2016), I significati mitologici delle posizioni yoga (2019), Ashtanga Vinyasa Yoga (2021) e Le mie mudrā (2021). Nel 2021 hanno dato vita a un progetto di formazione dedicato a insegnanti e praticanti di yoga: www.insegnantidiyoga.it

Biglietti

  • Registrati gratuitamente

    0,00 €

    Vendita terminata

Condividi questo evento

bottom of page