
Conferenza "Streghe, potere e resistenza" con Carlotta Cossutta
mer 26 nov
|Milano
Un’indagine sul potere sovversivo racchiuso nella figura della strega: non icona folclorica, ma simbolo politico di autonomia e insubordinazione femminile. Registrati gratuitamente per partecipare!


Orario & Sede
26 nov 2025, 19:30 – 21:00
Milano, Via dell'Unione, 7, 20122 Milano MI, Italia
L'evento
La figura della strega viene analizzata come simbolo politico di insubordinazione femminile e di autonomia del sapere. Il pensiero di Silvia Federici offre una chiave per comprendere come la caccia alle streghe non sia stata solo un fenomeno superstizioso, ma anche uno strumento di controllo sociale e di disciplinamento del corpo e del lavoro delle donne. La stregoneria emerge come spazio di conoscenza alternativa, legato alla cura, alla solidarietà comunitaria e alla trasmissione informale del sapere, rese pericolose perché incompatibili con i modelli economici e di potere dominanti. L’intervento mette in relazione il passato e il presente, evidenziando le continuità tra le persecuzioni storiche e le attuali forme di marginalizzazione, e propone la figura della strega come archetipo di resistenza, rigenerazione politica e riappropriazione del sapere femminile.
Carlotta Cossutta è ricercatrice in Filosofia Politica presso l’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca attraversano la teoria critica, la…
Biglietti
Registrati gratuitamente
0,00 €
Totale
0,00 €